Sotto il segno di Lady Oscar

15 ottobre 2017. Mi è stato detto che i miei scritti migliori nascono sull’onda di emozioni forti: felicità, incanto, gratitudine, sdegno, rabbia, amarezza… stati d’animo che, nascendo da situazioni quotidiane, investono la sfera razionale e danno vita a quelle considerazioni che condivido, qui, con Voi.Se ciò fosse vero questo editoriale, ispirato da persone a me…

Gli auguri ai tempi di WhatsApp

Ci sono regole di buona creanza che prescindono dalla modernità del tempo che viviamo perché universalmente riconosciute come fondamentali del “sapersi comportare nella vita di relazione”: in una società cosiddetta civile quando si arriva in un luogo è sempre bene salutare, di fronte alle persone anziane e alle donne è cortese cedere il passo, essere…

Lezione di netiquette

Qualche mese fa, dopo un casuale incontro e qualche scambio di messaggi è nato, in meno di mezz’ora, il gruppo WhatsApp “Centro Studi Pinetamare”: un numero dopo l’altro, un contatto dopo l’altro, in un rapido ed entusiastico scambio di informazioni, un frammento di vita di un gruppo di persone, che hanno condiviso 5 anni della…

Giro giro tondo … solo qualcun per terra

Ho seguito con attenzione, e con una sfumatura di ironia, la sfilata dei “nuovi” ministri del “nuovo” governo: 12 su 18 vengono confermati. Proprio “nuovo” forse no! Nella nuvoletta della mia fervida fantasia mi sono figurata una bella tavola rotonda, ministri tirati a lucido, in piedi davanti alle loro preziose poltrone, giro giro tondo… hanno…

Roma

Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma. Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza. Goethe Adoro il cinema e mi…

Prezioso 3

3 settembre 2016. È cosa ormai nota per i miei amici e/o followers che il numero 3 mi è particolarmente caro ragion per cui ho deciso di pubblicare proprio oggi la nuova “veste” grafica di questo sito che mi accompagna da ormai 5 anni.Nella naturale condizione di perpetuo divenire, ogni cosa si modifica, subendo (o…

Scusate il ritardo

11 ottobre 2015. Le ultime settimane sono state caratterizzate da una serie di eventi (così è la vita) e cambiamenti che mi stavano facendo perdere di vista le mie priorità e, cosa assai peggiore, me stessa. Stavo venendo quasi meno al prezioso e sensato insegnamento del mio amico del cuore: “occhio alla palla”! Sebbene i…

“Omaggio” alla critica

L’ondata di successo dell’arte culinaria e i proseliti delle trasmissioni televisive ai fornelli, sulle ricette e le tecniche di cucina hanno ricollocato socialmente la figura e il ruolo degli “chef”, conferendo loro una posizione di spicco. E, come spesso succede anche in altri settori, tutto quanto ruota intorno ad una realtà di successo, altre “figure”…

Difetto voluto

Ciò che nasce buono non sempre resta tale…Per sua naturale conformazione, l’essere umano è in perpetua trasformazione e, per suo agire, ciò che lo circonda subisce altrettante metamorfosi; scienza, medicina, tecnologia, arte, (per citare solo alcuni ambiti) mostrano come l’uomo abbia raggiunto, nel tempo, successi impensabili e insperati partendo talvolta da situazioni nefaste. Tuttavia questo…