Gaeta

“Gaeta nella notte sembra una costellazione, una nave di luci con la prora sul mare nero e sull’albero un faro che pulsa. È là che siamo stati, su quella nave ferma nel buio.” Juan Rodolfo Wilcock Gaeta e la spiaggia di Serapo occupano un posto speciale nello scrigno dei miei ricordi: ogni anno, da bambina,…

Gaeta…dallo scrigno dei ricordi!

Gaeta e la spiaggia di Serapo occupano un posto speciale nello scrigno dei miei ricordi: ogni anno, da bambina, trascorrevo con la mia famiglia la festa di Sant’Anna in compagnia dei miei zii e delle mie cugine, interrompendo per un giorno il ritmo delle mie vacanze nella nostra casa al mare. Ero super elettrizzata e…

Il serafico uccellino blu

Non comprendo questa mania diffusa di voler cambiare per forza le cose anche quando funzionano. Succede con i politici che, pur di lasciare il loro segno quando assumono una nuova posizione o un nuovo incarico, non si limitano soltanto ad apportare i cambiamenti legati alle loro ideologie ma, per partito preso, (è proprio il caso…

Cetara

“Odorava di ragia, di fragaglia,la costa di Cetara e d’Erchie salenella memoria, tesse i muri, impagliale pergole di agrumi: per le scaledei monti svetta il bianco delle case.” Alfonso Gatto Incastonato tra il verde di una folta vegetazione ai piedi del monte Falerno e l’azzurro di un mare dalle acque cristalline, questo piccolo e antico…

Polignano a Mare

“Penso che un sogno così non ritorni mai piùmi dipingevo le mani e la faccia di blupoi d’improvviso venivo dal vento rapitoe incominciavo a volare nel cielo infinito…“ Domenico Modugno Tra le stradine e le terrazze abbarbicate sul mare, spuntano citazioni di personaggi più o meno celebri che ti accompagnano alla scoperta di questo pezzo…

Non è un editoriale

8 dicembre 2021. Per settimane, anzi mesi, ho cercato un argomento che suscitasse qualche riflessione da condividere con voi nel nostro abituale editoriale e, ancor più ambiziosa, speravo che qualcosa toccasse le corde di un qualsiasi sentimento tanto da scatenare l’ispirazione… ma nulla è arrivato!Sarà il clima incerto determinato da questo subdolo Covid che non…

Dovere

30 settembre 2020. In questo caos di incertezza sanitaria, economica, sociale e meteorologica ho voluto ristabilire almeno l’ordine temporale/cronologico del mio editoriale sentendo forte il bisogno di qualche ritrovata certezza!! E sono di nuovo qui a scrivervi in settembre… seppur sul finire! 😅 I mesi trascorsi sono stati complicati o meglio, e credo di esprimermi…

Covid-19 e 85 milioni a sostegno della scuola, parte prima… forse!

In queste ultime settimane tanti incalzanti provvedimenti sono stati presi dal nostro governo su più fronti: sanità, economia, scuola… Non mi soffermo sui primi due, sui quali ci sarebbe pure molto da argomentare, ma avendo una cognizione maggiore dell’ultimo preferisco esprimere le mia modesta opinione sul « comparto » scuola. Il nostro governo ha stanziato 85 milioni…

Pensieri in libertà

31 dicembre 2019. Finisco quest’anno solare con una novità… scrivere questo editoriale con estremo ritardo (il più lungo dalla nascita di questo sito) e non posso fare a meno di pensare che nella vita può succedere di stravolgere i programmi fatti! Il che per me è un evento di per se straordinario. Gli ultimi mesi…